Salta al contenuto principale

Contributo straordinario a sostegno dei Comuni e delle famiglie a seguito dell’aumento delle tariffe delle residenze sanitarie assistenziali (RSA)

Indicazioni pratiche

Data :

23 ottobre 2025

 Contributo straordinario a  sostegno dei Comuni e delle famiglie a seguito dell’aumento delle tariffe delle  residenze sanitarie assistenziali (RSA)
Municipium

Descrizione

Si informa che, a seguito dell’aumento delle tariffe giornaliere delle strutture RSA, previsto dalle D.G.R. n. 624/2025 e n. 815/2025, la Regione Lazio ha istituito un contributo straordinario finalizzato a sostenere le famiglie e gli enti locali per il periodo 1° settembre 2025 – 31 dicembre 2025.

Nello specifico, con legge regionale n. 15/2025, articolo 13, la Regione ha disposto: 

1) un contributo ulteriore ai comuni, per far fronte ai maggiori oneri posti a loro carico, in favore degli utenti con ISEE fino a 20.000,00 euro;  

2) un contributo straordinario in favore dei comuni per la quota corrisposta dai comuni stessi, per la parte non soggetta a contribuzione regionale ai sensi della legge regionale n. 7/2014, art. 2, comma 88 (e che dunque sarebbe interamente a loro carico) in favore degli utenti con ISEE fino a 20.000,00 euro a copertura dei maggiori oneri da sostenere;  

3) un contributo straordinario in favore delle famiglie con ISEE compreso tra 5.000,00 e 20.000,00 euro, che usufruiscono della compartecipazione comunale alla spesa, per i maggiori oneri posti a loro carico derivanti dall’aumento della quota sociale;  

Sarà onere del comune/distretto sociosanitario procedere all’aggiornamento degli impegni di spesa occorrenti per assicurare la copertura dell’aumento della quota sociale per il periodo 1° settembre - 31 dicembre 2025, sia per gli utenti già in carico alla data del 1° settembre 2025 sia per le nuove prese in carico. 

4) un contributo straordinario, destinato agli ospiti RSA con ISEE superiore a euro 20.000,00, per i quali, secondo quanto previsto dalla legge regionale n. 7/2014, art. 2, comma 87, la quota sociale è interamente a loro carico, per la copertura dell’incremento dovuto delle tariffe.

Al fine di poter procedere all’assegnazione del suindicato contributo, le RSA dovranno informare gli utenti con ISEE superiore a euro 20.000,00 di quanto disposto dalla deliberazione Deliberazione di Giunta Regionale n. 877/2025. Inoltre, le strutture dovranno trasmettere al comune territorialmente competente, individuato nel comune presso cui risiede l’utente in data antecedente al primo ricovero presso una struttura residenziale (legge n. 328/2000, art. 6, comma 4), apposito elenco i nominativi degli ospiti con ISEE maggiore di € 20.000,00.

Per maggiori dettagli si invita alla consultazione dell'allegata deliberazione di Giunta Regionale n. 877/2025.

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 10:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot